WORLD HALAL FOOD COUNCIL - JAKARTA 2013: Global Halal Forum
Il turismo Halal non conosce affatto crisi. Il dato confortante è emerso in occasione del Global Halal Forum. Si tratta di uno degli appuntamenti inseriti nell’ambito delle iniziative del World Halal Food Council.
All’evento hanno preso parte in rappresentanza del presidente della Repubblica dell’Indonesia Susilo Bambang Yudhoyono i ministri del turismo, dell’economia creativa e degli affari marinari.
Analizzando i dati confortanti di un settore in forte crescita, gli esperti hanno proposto nuove iniziative per rilanciare ancor di più il turismo Halal nel mondo, proprio in Indonesia che si considera il World Halal Centre. In particolare sono emerse significative proposte per armonizzare e sviluppare al meglio gli standard a livello internazionale e incentivare le presenze dei musulmani nei luoghi di vacanza.
I risultati in questo settore sono positivi poiché negli ultimi anni si è registrato un proliferare di iniziative volte a realizzare un’offerta turistica dedicata, finalizzata ad offrire l’opportunità di organizzare viaggi di lavoro, pellegrinaggi o semplici vacanze nel rispetto della morale islamica.
Il nuovo segmento di mercato fa registrare, infatti, cifre record. In Medio Oriente e nei Paesi arabi produce un volume d’affari pari a circa 51 miliardi di dollari. Inoltre, può contare su un bacino d’utenza in costante evoluzione ed aumento, sia in Europa occidentale che negli Stati Uniti. A determinare questi risultati è l’elevato potere d’acquisto delle famiglie musulmane che decidono di scegliere la destinazione esclusivamente in base alle caratteristiche delle strutture ed, in particolare, al possesso o meno di certificati “Halal”.
Anche da questo punto di vista, tuttavia, la situazione è destinata ad evolversi poiché il consumatore e turista Halal sta diventando sempre più esigente.